Chiara Di Michele, classe 1979, è giornalista professionista dal 2013. Laureata in Scienze Politiche a Roma, ha iniziato la carriera giornalistica nel 2006 come freelance. Cresciuta professionalmente tra Roma e Milano, ha collaborato con Ansa, Radio 24 e Il Sole 24 Ore, maturando un’esperienza su temi economico-finanziari, politico-economici con un focus sulle nuove tecnologie applicate all’industria. Da settembre 2023 è redattrice ordinaria dell’agenzia di stampa Il Sole 24 Ore-Radiocor, dove si occupa di mercati finanziari e società quotate.
Luogo: Milano
Lingue parlate: inglese, spagnolo
Argomenti: industria, risparmio, lusso, tecnologie, radiocor
Borse Ue appese all'incognita dazi. Milano -0,3% nella settimana, giù Mediobanca (-5%)
(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Si lasciano alle spalle una prima settimana di luglio in chiaroscuro le Borse europee, che inaugurano il secondo semestre dell’anno contese tra le incertezze sui dazi, in vista della scadenza del prossimo 9 luglio, e le incognite sull'andamento dell'economia. I dati
- 02 luglio 2025
Imprese, le insolvenze aumentano nell'80% delle economie avanzate
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - I primi mesi dell'anno in corso registrano un aumento delle insolvenze da parte delle imprese in circa otto economie avanzate su dieci. L’Italia è l’unico paese dell’Europa Occidentale che presenta un livello generale di rischio di insolvenza delle imprese «elevato»,
- 18 giugno 2025
Coface, in aumento ritardi pagamento imprese asiatiche
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Le imprese asiatiche si aspettano un peggioramento dei comportamenti di pagamento a causa dell’incertezza economica alimentata dalla guerra commerciale. E’ quanto viene evidenziato nello studio condotto da Coface nel primo trimestre 2025 su circa 2.400 aziende nella
- 16 giugno 2025
Wall street chiude positiva, il mercato punta su guerra lampo in Iran. Milano +1,2%. Petrolio in calo
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Le Borse europee confidano in una tregua fra Israele e Iran, dopo che il Wall Street Journal ha scritto che Teheran è pronta a porre fine alle ostilità con Israele e a riprendere i colloqui sui suoi programmi nucleari con gli Stati Uniti. Una notizia che allungare il
- 11 giugno 2025
Per le Borse nessuna frenata in vista, su tagli Fed prevalgono i dubbi
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Nessuna frenata in vista per i mercati finanziari, nonostante il permanere delle incertezze sulle prospettive economiche globali, sui dazi e sulla situazione geopolitca. E’ questo il sentiment degli operatori dei mercati finanziari interpellati a maggio da Assiom Forex
- 10 giugno 2025
Borse ancora nel limbo dazi, a Piazza Affari (-0,6%) vola Stellantis
(Il Sole 24Ore Radiocor) - Le Borse europee chiudono a corrente alternata, con i negoziati tra Usa e Cina sul fronte dei dazi che restano ancora nel limbo. Il segretario al Commercio statunitense, Howard Lutnick, ha dichiarato che il dialogo sta "procedendo bene". Intanto, a Londra i colloqui sono
- 09 giugno 2025
Coface, aumento imprese insolventi in Europa centro-orientale
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Nel 2024 l’economia è tornata a crescere in Europa centro-orientale, ma la stabilità delle imprese ha continuato a deteriorarsi. Nonostante il rallentamento dell'inflazione e la ripresa del Pil, i tassi di insolvenza sono aumentati nella maggior parte dei paesi della
- 05 giugno 2025
Le Borse fiutano lo stop Bce a nuovi tagli, Milano (+0,74%) con le banche. A Wall Street ko Tesla
(Il Sole 24 ore Radiocor) - Finale di seduta vivace per le Borse europee che fino all'ultimo sono rimaste incerte (ma alla fine ha chiuso in "rosso" la sola Parigi, exploit finale invece per Milano). Il FTSE MIB termina indossando la "maglia rosa" a quota 40.379 punti, trainato dal risiko bancario.
- 04 giugno 2025
Friuli Venezia Giulia, un modello di attrattività per gli investimenti
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Il Friuli Venezia Giulia si sta imponendo come una delle regioni più dinamiche e attrattive per gli investimenti in Italia, grazie a politiche mirate, infrastrutture moderne, un ecosistema imprenditoriale innovativo e un sistema coordinato di incentivi a supporto delle
- 03 giugno 2025
Borse contrastate, tra dazi e spinta Difesa. Milano chiude a +0,2%, giù Mediobanca
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Da un lato la guerra dei dazi, che produce incertezza sui mercati, dall’altro l’aumento della spesa militare, che sostiene i titoli del comparto Difesa. Spinte contrapposte che hanno suggerito prudenza alle Borse europee, che però migliorano sul finale chiudendo quasi
- 30 maggio 2025
Borse, Milano (+6,3%) si rialza a maggio tra tregua Usa-Cina ed effetto Merz
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Rialzano la testa a maggio le borse europee con la tregua fra Stati Uniti e Cina sui dazi che ha permesso di allentare le tensioni, verso la metà del mese, sebbene ora sia di nuovo in discussione a causa delle accuse di Trump verso Pechino, accompagnate dalla battaglia
- 29 maggio 2025
Borse scettiche su stop dazi, vola Nvidia a WS (DJ +0,24%). Btp Italia: collocamento retail chiude a 6,5 mld
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Le Borse europee chiudono prudenti dopo la decisione di un tribunale federale statunitense che, di fatto, blocca la maggior parte dei dazi annunciati dal presidente Donald Trump, che ha già annunciato ricorso. I riflettori sono puntati sul settore tecnologico, dopo la
Coface: l'export italiano tiene ma nel 2025 avanza lo spettro dei dazi
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Nel 2024 l'export italiano tiene nonostante le tensioni internazionali, ma deve prepararsi ad affrontare nuove sfide nel 2025, in particolare i dazi americani e la debolezza della domanda europea. E’ quanto viene sottolineato nel rapporto «Export Italiano, i rischi e le
- 27 maggio 2025
Borse Ue positive con Francoforte a nuovo top, a Milano testacoda Tim. Btp Italia a 3,1 miliardi. WS +1,74%
(Il Sole 24 Ore Radiocor) -Ancora una seduta positiva per le Borse europee, che continuano a beneficiare della tregua sui dazi. Il dietrofront del presidente americano Donald Trump sulle tariffe all’Ue, con la nuova deadline fissata per il 9 luglio per trovare un accordo tra Washington e Bruxelles,
- 23 maggio 2025
La sfida per Defence spinge Iveco, rumors su una nuova offerta
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - La sfida per la conquista di Iveco Defence, con l’arrivo di potenziali nuovi pretendenti, spinge il titolo di Iveco Group a Piazza Affari. Indiscrezioni di stampa riportano in gioco il gruppo ceco Czechoslovak Group (Csg), il quale avrebbe presentato un’offerta non
Brilla Azimut con l'avvio del progetto banca digitale con Fsi
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Azimut svetta a Piazza Affari dopo l’accordo con Fsi per la creazione di Tnb, la nuova banca digitale dedicata alla gestione patrimoniale. L’operazione – annunciata a marzo 2024 – prevede come primo passo l’acquisizione di una banca già identificata (secondo rumors il