Giornalista del Sole 24 Ore, dal 2012 si occupa di normativa del lavoro e della previdenza. In precedenza, sempre per il Sole 24 Ore, ha maturato una lunga collaborazione con l’edizione del lunedì e, dal 2007 al 2012, nella redazione dell’edizione Lombardia, dedicandosi all’economia del territorio e all’attività istituzionale della Regione.
Luogo: Milano
Lingue parlate: Italiano, Inglese
Argomenti: Lavoro e previdenza
- 01 luglio 2025
Dal 10 luglio la patente a crediti potrà arrivare a quota 100
Diventa pienamente operativo il portale che rilascia e gestisce il documento necessario per operare nei cantieri
Bonus mamme dall’Inps anche alle professioniste
Sarà l’Inps a erogare il bonus mamme versione 2025 anche alle libere professioniste iscritte alla relative casse di previdenza. Non solo: l’importo mensile di 40 euro sarà maturato anche a fronte di attività lavorativa per parte del mese.
- 30 giugno 2025
Bonus mamme dall’Inps anche alle professioniste
Unico ente di riferimento per domande ed erogazione a dipendenti e autonome. Importo di 40 euro al mese ma il reddito annuo non deve superare i 40mila euro
Attivo il contatore dei congedi parentali già fruiti
Il nuovo servizio è messo a disposizione dall’Inps per consentire di pianificare correttamente la fruizione dei periodi di astensione dal lavoro
Bonus Maroni fiscalmente esente anche per chi ha iniziato nel 2024
La non imponibilità, anche per i lavoratori del settore pubblico, scatta sugli importi percepiti quest’anno
- 27 giugno 2025
Staff leasing a rischio stop
Lo staff leasing potrebbe essere giudicato dalla Corte di giustizia dell’Unione europea non conforme alla direttiva 2008/104/Ce relativa al lavoro tramite agenzia interinale. In tal caso l’Italia dovrebbe porre termine alla possibilità che un lavoratore sia assunto a tempo indeterminato da una
- 26 giugno 2025
Rateazione debiti Inps fino a 60 rate per le domande dal 12 gennaio 2025
La soglia di scostamento del Durc online passerà da 150 a 500 euro
- 25 giugno 2025
Dimissioni di fatto solo le se assenze superano un limite specifico
Il Ministero ribadisce che non è valido il termine previsto per il licenziamento disciplinare
- 24 giugno 2025
Il bonus mamme matura su base mensile
Per ogni mese di occupazione saranno riconosciuti 40 euro esenti da tasse e contribuzione
- 19 giugno 2025
Piena operatività in vista per la patente a crediti
Dopo il via libera del Garante privacy, il portale gestito dall’Ispettorato può andare a regime
- 12 giugno 2025
Possibile chiedere l’Iscro dal 16 giugno
L’indennità è rivolta ai liberi professionisti iscritti alla gestione separata Inps che hanno avuto un calo di reddito nel 2024
- 04 giugno 2025
Per la Naspi sono giornate di lavoro effettivo tutte quelle retribuite
Inoltre vanno neutralizzati i periodi in cui il rapporto è stato oggetto di sospensione, ad esempio per Cig, malattia o congedi
- 03 giugno 2025
Lavoro femminile e Piano Mattei contro l’inverno demografico
Nei tre giorni del Festival del lavoro, che si è svolto a Genova dal 29 al 31 maggio, avete affrontato numerosi temi. Su quale può essere opportuno porre l’attenzione in particolare?
- 02 giugno 2025
Lavoro femminile e Piano Mattei contro l’inverno demografico
Secondo Rosario De Luca, presidente dei consulenti del lavoro, è inoltre inevitabile l’utilizzo dell’intelligenza artificiale
Potenziare la retribuzione collegata ai risultati
Il ministro Calderone auspica un aggiornamento dei parametri della incrementalità e tassazione agevolata per la partecipazione agli utili delle imprese
- 30 maggio 2025
Intelligenza artificiale per ridurre le polarizzazioni nel mondo del lavoro
Necessario garantire formazione di massa e sostenere gli investimenti delle aziende
Maggiore sicurezza sul lavoro tramite controlli su illeciti sostanziali
Papa (Inl): Durc di congruità, patente a crediti, sospensioni dell’attività e altri ispettori per ridurre le irregolarità
Per gli italiani retribuzioni e sicurezza priorità nel lavoro
Aumento dei salari e sicurezza sono le priorità in tema di lavoro per gli italiani, secondo un’indagine svolta dall’Istituto Piepoli e presentata nella prima giornata del Festival del lavoro, l’evento organizzato dal consiglio nazionale dell’Ordine e dalla Fondazione studi dei consulenti del lavoro
Nel lavoro con l’intelligenza artificiale opportunità e diritti da tutelare
Nella prima giornata del Festival del lavoro si è discusso delle ricadute della nuova tecnologia
- 23 maggio 2025
Portata a oltre un miliardo di euro la dotazione del Fondo nuove competenze
Aggiunti 318,8 milioni di euro e modificata la suddivisione tra le varie tipologie di interventi in modo da poter finanziare tutte le domande ricevute